Quante storie, dentro ad ogni casa.
Vite che si intrecciano. Emozioni che permeano le stanze. Ricordi che definiscono gli oggetti.
E una vita, intricata, sofferta e intensa, passerà anche da qui, la prossima settimana.
Qui dove le stanze si immaginano e gli ambienti prendono forma, sabato 21 novembre arriveranno le riprese di FERNY, il film diretto da Maurizio Antonelli, ambientato tra Castelnovo Bariano, San Pietro Polesine, Melara, Bergantino e Moglia di Sermide.
Nato da un’idea di Fernando Cova e scritto a quattro mani da Antonelli e Valeria Chieregatti, il film é la tormentata storia di Ferny, un uomo senza memoria del proprio passato, catapultato in un paese come tanti altri, perso, disorientato e spaventato dai suoi stessi confusi e dolorosi ricordi. Saranno le persone che incontrerà a fargli riscoprire l’amicizia, l’amore, la solidarietà e dargli quindi la forza grande di ritrovare la strada per una vita degna di essere vissuta.
Il regista, al lavoro già da un paio d’anni, ha scelto Mobilgamma per ambientare le riprese vissute entro scenari domestici. Ed é quindi con trepidante soddisfazione che ve ne parliamo e che attendiamo sabato 21 novembre per conoscere Ferny e ospitare l’affascinante mondo del “dietro le quinte”.
Il film, patrocinato dalla Provincia di Rovigo e dal Comune di Castelnovo Bariano, realizzato con la collaborazione della compagnia teatrale Magic’attori di Castelnovo Bariano, é sceneggiato da Katia Negri, Maurizio Antonelli, Nicolò Pavani; fotografia Italo Verzola.
Scrivi un commento