Home - Azienda - Blog - COME UTILIZZARE IL COLORE SENAPE NELLA TUA CASA

COME UTILIZZARE IL COLORE SENAPE NELLA TUA CASA

Il senape è un colore, così chiamato perché richiama la salsa omonima. È una tonalità di giallo. La prima volta che questo colore venne indicato come mustard (senape in inglese) fu nel 1886.

Il colore senape è una scelta audace e versatile nel design degli interni, capace di aggiungere calore e profondità a qualsiasi spazio. Questo tono terroso può essere utilizzato in vari modi, dai muri dipinti ai complementi d'arredo come cuscini, tappeti o tende. Tra i suoi vantaggi, il senape crea un'atmosfera accogliente e sofisticata, si abbina bene con una vasta gamma di colori, inclusi il blu navy, il grigio e il verde oliva, e può fungere da punto focale in una stanza. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi: se utilizzato in eccesso, può risultare opprimente o datato, e potrebbe non adattarsi a tutti gli stili di arredamento. È importante bilanciarlo con tonalità neutre e texture diverse per evitare un effetto visivo troppo pesante.


Il giallo senape si abbina perfettamente a tonalità diverse. Dai toni caldi e terrosi come il marrone, il beige e il crema, fino a colori a contrasto come il fucsia o il blu. Inoltre, sta benissimo con le altre sfumature di giallo.
 

In soggiorno

In soggiorno è facile giocare con il color senape: infatti decidendo di acquistare arredi, dipingendo le pareti in giallo o cambiando semplicemente gli accessori, puoi realizzare tantissimi stili diversi. Se utilizzato per le decorazioni, il giallo senape rende l’ambiente elegante e sofisticato e contribuisce a realizzare un ambiente molto più luminoso. Utilizza quindi questa nuance per cuscini decorativi, vasi, orologi e tessili. Se vuoi invece ricreare uno stile vintage, acquista poltrone, pouf e divani di questo colore.
Se vuoi dare un tocco autunnale al tuo soggiorno, scegli un tavolino rotondo in legno massello abbinato ad una coperta color senape e renderanno subito l’ambiente caldo. 

Pareti

Aggiungere tocchi di colore senape ai muri è un modo innovativo per infondere calore e vivacità in uno spazio. Il senape è una tonalità che riesce a sposarsi bene con diverse palette cromatiche, conferendo un senso di accoglienza e originalità. Quando si esplorano forme strane per l'applicazione del colore, come motivi geometrici o sagome astratte, si aggiunge un ulteriore livello di interesse visivo. Queste forme possono rompere la monotonia di una parete uniforme e creare un punto focale che attira l'attenzione. L'importante è mantenere un equilibrio, affinché l'ambiente risulti armonioso e non sovraccarico. Abbinare accessori e arredi che riprendano il colore senape può aiutare a legare l'intero ambiente, creando un effetto coeso e stilisticamente sofisticato.

In cucina

Il giallo senape in cucina è da sempre un colore popolare soprattutto nelle sue nuance più chiare che vengono impiegate specialmente per dipingere le pareti. Infatti, il giallo, in tutte le sue tonalità, stimola il buon umore e sappiamo quanto è importante iniziare la giornata con il piede giusto.


Si sposa particolarmente bene con le cucine in legno e, magari, con un frigo retrò color panna. Se dipingere tutte le pareti di senape è troppo per te, puoi sempre considerare di utilizzarlo solo in una parete oppure solo sulla cappa. In alternativa, per non stravolgere l’ambiente, arricchiscilo con dei decori o degli accessori di questo colore: piatti, bicchieri, sedie o piccoli elettrodomestici.   

Integrarlo nell’oggettistica per accenti di colore.

Si possono scegliere cuscini, vasi o quadri che presentano sfumature di senape. Questi piccoli dettagli possono ravvivare stanze neutre senza risultare eccessivi.

Richiedi la consulenza di un nostro interior designer

Possiamo aiutarti? Mettiti in contatto con noi! Il nostro team di Interior Designers è pronto a darti consulenza per quanto riguardo l'arredamento dei tuoi spazi.